Piano transizione 5.0: a chi è rivolto? Il piano è dedicato a tutte le imprese che effettuano negli anni 2024 e 2025 “nuovi investimenti in strutture produttive ubicate nel territorio

Scadenze Fiscali. A marzo 2024 la rottamazione trimestrale torna protagonista con la riapertura delle scadenze, che offre la possibilità di pagare le prime due rate pendenti entro il 15 marzo

Parità di genere. L’incentivo è stato introdotto dalla legge n. 162 del 5 novembre 2021 e strutturale dalla legge n. 234 del 30 dicembre 2021. La normativa in materia è

Piano Transizione 5.0. L’attesa per gli incentivi per il piano transizione 5.0 sta per finire grazie al decreto PNRR, che considera il credito d’imposta 5.0 come un punto di forza

Bonus 5.0. Il ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, ha confermato nella dichiarazione fatta il 07 febbraio 2024, che le norme che compongono il Piano Transizione

Bando ISI INAIL: cos’è Il bando ISI INAIL è un avviso pubblico indetto dall’Istituto nazionale per l’assicurazione contro gli infortuni sul lavoro per incentivare le imprese, attraverso contributi a fondo

Il Credito d’imposta 4.0 è un’ agevolazione fiscale volta a supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale

Pubblicato il decreto firmato dal Ministro dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica che promuove la realizzazione di sistemi agrivoltaici innovativi di natura sperimentale. L’obiettivo è favorire le soluzioni costruttive innovative, principalmente

Report di sostenibilità semplificato per le PMI. L’Efrag (European Financial Reporting Advisory Group) ha lanciato la consultazione pubblica sui principi della rendicontazione di sostenibilità per le PMI. Si tratta di

Cos’è 50001? La norma ISO 50001, “Sistemi di gestione dell’energia – Requisiti e linee guida per l’uso” è una normativa sviluppata dagli esperti degli organismi nazionali di normalizzazione di oltre

La norma ISO 37001 “Sistemi di gestione per la prevenzione della corruzione” ha come scopo di ridurre i rischi e i costi legati a possibili fenomeni corruttivi. È rivolto ad

ISO 45001 “Sistemi di gestione della salute e sicurezza sul lavoro” è uno standard internazionale che specifica i requisiti per l’implementazione di un sistema di gestione della salute e sicurezza

Il riscaldamento globale causato dalle emissioni di gas serra è diventato uno dei problemi più urgenti che l’umanità deve affrontare. In risposta a questa sfida, sono emerse diverse iniziative per

È entrato in vigore il nuovo regolamento comunitario de minimis, che si applicherà fino al 31 dicembre 2030. Gli aiuti de minimis sostengono le imprese attraverso contributi a fondo perduto

Ecco le principali scadenze fiscali del mese di Febbraio 2024 Scadenze fiscali: 1 febbraio Dichiarazione IVA 2024 Da oggi è possibile presentare la dichiarazione IVA 2024 corrispondente all’anno fiscale 2023.

La recente sentenza n. 6 del 2 gennaio con la quale la III Sezione Penale della Suprema Corte sembra aver riaperto il dibattito su un argomento che si credeva chiuso,